Lo Psicodramma.
LO PSICODRAMMA MORENIANO è un’originale visione dell’UOMO e del MONDO, da cui prendono ispirazione teorie, metodi e tecniche idonei ad intervenire, in via privilegiata attraverso un LAVORO di Gruppo, sui processi da cui prendono origine e forma LE IDENTITA’, dei singoli e dei soggetti sociali. (Daniele Reggianini 2014).
Momenti dello Psicodramma
Psicodramma è.....
....un contenitore, caldo, accogliente e sicuro.
....un laboratorio dove addestrare la Spontaneità.
.....un Incontro tra Persone.
.... un posto dove imparo a conoscere meglio me stesso, conoscendo gli Altri.
.........conoscere, liberare e realizzare la propria Creatività.
.......appartenenza.
..... scoprire e poter collegare armonicamente varie parti di sé.
.........espandere il proprio Sé.
.... la ricerca dell' Identità, individuale e condivisa.
..... il luogo dove imparare a conoscere, liberare e gestire le emozioni.
..... sviluppare il proprio Pensiero, attraverso il farlo in Gruppo e insieme.
....dove affrontare e superare le Paure.
..... una palestra di Relazioni e di Amore.
.
..... affrontare e superare i problemi attraverso la scoperta e la valorizzazione del meglio di Sé.
..... una modalità privilegiata di TRATTAMENTO, non PSICOTERAPICO nè FARMACOLOGICO, di stati d'ANSIA, da quelli lievi ai più gravi.