Di cosa si occupa lo Studio:
Attività di Gruppo, secondo il modello dello Psicodramma Classico, per la crescita, lo sviluppo personale, il miglioramento delle attitudini relazionali, il trattamento del disagio legato a condizioni di Dipendenza Patologica e comorbilità Psichiatrica. Consulenze individuali, esistenziali, secondo l'approccio della Relazione di aiuto.
Biographic notes
Daniele Reggianini.
Born in 1959 inModena, Italy.
In 1984 began to deal with drug addiction, alcoholism, both eventually with psychiatric complications.
Since 1987 designs and implements particular home plans of treatment for the mentioned kinds of disease.
Psychodramatist since 1997; in the same year started in-depth studies and research work about methodology and diagnosis in Psychodrama.
Since 2001 up to 2012 trainer in Bologna of the Milan school of specialization in psychotherapy.
Bibliographic references
Reggianini, Daniele. (2002) Dalla teoria del ruolo alla diagnosi operativa. Principi e criteri, caratteristiche e limiti di possibili attività diagnostiche in psicodramma. ( From role theory to operative diagnosis. The clinical diagnosis in a psychodramatic view). Psicodramma Classico, Quaderni AIPsiM. Anno IV vol. 4, 49-58, Milano. Italian.
Reggianini, Daniele. (2003) Esercizi di stile. Un contributo alla definizione di atteggiamenti e procedure per una diagnosi operativa conforme al modello moreniano. ( Style exercises. A contribution to the attitudes and steps oriented to a diagnostic process according to the morenian model). Psicodramma Classico, Quaderni AIPsiM. Anno V n. 1/2, 17-42, Milano. Italian.
Reggianini, Daniele. (2007) Contrappunti psicodrammatici. L’interazione dialettica tra pratica e pensiero psicodrammatico nel training formativo. (Psychodramatic counterpoints. The dialectic interaction between practice and psychodramatic thought in manifestation and definition within traininh experiences). Psicodramma Classico, Quaderni AIPsiM. Anno IX n. 1-2, 39-58, Milano. Italian.
Reggianini, Daniele. (2008) Clinical Diagnosis from a Psychodramatic Perspective: From role theory to an operative diagnosis. The British Journal of Psychodrama and Sociodrama. Vol. 23 n.2, 51-63.
Reggianini, Daniele. (2009) Il dialogo intrapsichico tra io-attore/io-osservatore. Quella originale, fondamentale e salutare doppiezza interna e la sua amplificazione metodologica in psicodramma. (The intrapsychic dialogue between I-actor and I-observer. That unique, fundamental, healthy inner duality and its methodological amplification in psychodrama). Psicodramma Classico, Quaderni AIPsiM. Anno XI n. 1-2, 79-100, Milano. Italian.
Reggianini, Daniele. (a cura di) (2009) Conversazione con Giovanni Boria: una via italiana allo psicodramma. (An Italian aapproach to psychodrama. Conversation among Giovanni Boria, Daniele Reggianini and the trainees of the School of Classical Psychodrama “Studio di Psicodramma” of Milan). Psicodramma Classico, Quaderni AIPsiM. Anno XI n. 1-2, 217-228, Milano.
Reggianini Daniele, Papi Mascia. (2017)
La rappresentazione scenica di matrice moreniana come veicolo di integrazione interculturale. Educazione Interculturale. Riviste Erickson. Novembre 2017.Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A , Trento. Italian.
Reggianini Daniele. (2020) Field theory and theories. Forum, IAGP review, vol. n. 8, 64-71.
Reggianini Daniele. (2021) From doing to being. Forum, IAGP review, vol. n. 9, 50-60.
Reggianini, Daniele. (2021) Teoria e Teorie del Campo. Psicodramma Classico, Quaderni AIPsiM. Anno XXIII vol. 1-2, 161-175, Milano. Italian.